
Outdoor shot of young pregnant woman in colorful dress
Bere alcol in gravidanza aumenta il rischio di più di 400 patologie per il bambino. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato su The Lancet, che analizza il Spettro dei disordini feto-alcolici (FASD), un termine ampio che descrive la gamma di disabilità che possono verificarsi nei pazienti in seguito a un’esposizione all’alcol prima della nascita. Nel corso dello studio, gli esperti hanno identificato 428 patologie diverse, che possono verificarsi nelle persone con FASD.
Abbiamo identificato numerose patologie co-occorrenti con FASD, che sottolineano il fatto che non è sicuro bere nessuna quantità o tipo di alcol, in qualsiasi fase della gravidanza, nonostante i messaggi contrastanti che il pubblico può sentire
spiegano giustamente gli autori della ricerca, che aggiungono:
L’alcol può colpire qualsiasi organo o sistema nel feto in via di sviluppo.
La gravità e sintomi della FASD variano in base a quanto e quando l’alcool è stato consumato, e in base a fattori come i livelli di stress della madre, l’alimentazione e le influenze ambientali. Gli effetti sono influenzati anche da fattori ambientali. Le malattie possono interessare quasi tutto il corpo, compreso sistema nervoso centrale (cervello), vista, udito, sistema cardiaco, circolazione, digestione, e sistemi muscolo-scheletrici e respiratorio.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/547698/alcol-e-gravidanza-anche-i-papa-devono-fare-attenzione”][/related]
via | TheHealthSite