
Quello del binge drinking è un problema molto comune, soprattutto in giovane età, ma si tratta di una condizione che non dovrebbe mai essere sottovalutata. Bere un drink ogni tanto è infatti un comportamento del tutto normale, ma la situazione si complica se vi ritrovate a fare delle vere e proprie abbuffate di alcolici anche solo un paio di giorni a settimana.
[related layout=”right” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/590710/binge-drinking-i-rischi-da-conoscere”][/related]
Secondo quanto emerge da un nuovo studio condotto dai membri dell’Università di Sud dell’Australia, questo comportamento è infatti collegato a un disturbo noto con il nome di drunkorexia. Per il loro studio, gli autori hanno analizzato un campione di 479 studentesse universitarie australiane di età compresa tra 18 e 24 anni. Gli esperti hanno osservato che coloro che indulgevano nel binge drinking tendevano anche a compensare la quantità di calorie in eccesso assunte attraverso le bevande alcoliche, limitando all’estremo il consumo di cibo (comportamento noto appunto come drunkoressia).
Dell’82,7% dei giovani con problemi di binge drinking, il 28% saltava regolarmente e di proposito i pasti o faceva sport dopo aver bevuto, per evitare così di prendere peso dopo una serata alcolica.
Il consumo eccessivo di alcol combinato con schemi alimentari restrittivi e disordinati è estremamente pericoloso e può aumentare notevolmente il rischio di sviluppare gravi conseguenze fisiche e psicologiche, tra cui ipoglicemia, cirrosi epatica, deficit nutrizionali, danni al cervello e al cuore, perdite di memoria, blackout, depressione e deficit cognitivi,
spiegano gli autori dello studio, concludendo che di certo a tutti noi sarà capitato di bere molto alcol, a un certo punto nella vita, e sappiamo – in base al modo in cui ci sentiamo il giorno dopo – che non si tratta di un comportamento sano, quindi è facile capire quanto sia importante bere con moderazione ed evitare di sviluppare problemi come quello della drunkoressia o del binge drinking.
[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/542842/cose-il-binge-drinking-e-quali-sono-i-rischi-per-la-salute”][/related]
via | Eurekalert