
young woman with sour gesture
Il termine cacogeusia indica la spiacevole sensazione di avere un brutto sapore in bocca, una condizione che generalmente non è dovuta a cause psicologiche, ma piuttosto a una possibile patologia. Fra queste troviamo:
- Problemi dentali: una carie è probabilmente la più comune causa di cacogeusia, poiché le particelle di cibo in decomposizione presenti provocano un cattivo sapore in bocca e l’alito cattivo. Anche malattie gengivali, come gengivite e parodontite, possono essere responsabili di questo particolare problema.
- Problemi alla bocca: ad esempio ulcere, cancro della cavità orale e stomatite
- Problemi gastrointestinali: anche alcune condizioni che interessano il tratto gastrointestinale possono provocare cacogeusia.
- Problemi respiratori: condizioni che colpiscono le vie respiratorie e i polmoni possono provocare cacogeusia e alitosi. Fra queste troviamo ascesso polmonare, bronchiectasie e tubercolosi.
- Alcuni farmaci: come antibiotici, contraccettivi orali e alcuni inibitori della pompa protonica (IPP), potrebbero causare la cacogeusia.
- I pazienti diabetici possono segnalare un cattivo sapore in bocca, anche se l’alitosi è un disturbo più comune, e di solito è correlato a una condizione di chetoacidosi.
- Cause psicogene possono essere anche responsabili, e dovranno essere prese in considerazione nel caso in cui dovessero essere escluse tutte le altre cause.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/564840/i-sintomi-e-le-cause-della-cacosmia”][/related]
via | Healthhype.com