Calza della Befana, 4 motivi per non esagerare con i dolci
[blogo-gallery id=”160750″ layout=”photostory”]
Calza della Befana – Le festività natalizie non sono ancora giunte al temine, e soprattutto per i bambini, è ancora tempo di aspettare con ansia l’arrivo della Befana, pronta a regalare dolci e giocattoli, lasciandoli dentro la sua immancabile calza. Come vi abbiamo già raccontato però, i dolci che i piccoli di casa troveranno nelle calze possono nascondere dei rischi da non sottovalutare.
Ecco dunque quali sono i motivi per cui non bisognerebbe mai esagerare con i dolci:
Gli zuccheri hanno un limitato valore nutrizionale e i bambini che preferiscono caramelle e merendine ad altri cibi più salutari assumono quantità ridotte di vitamine e minerali preziosi per la loro salute.
Anche i succhi di frutta, insieme alle altre bibite zuccherate, possono, alla lunga, fare più male che bene, quindi non esagerate neanche con questo genere di bevande.
Troppi dolci possono aumentare il problema della carie. Gli zuccheri, infatti, si depositano sulla superficie dei denti, favorendo la crescita dei batteri che danneggiano lo smalto e le strutture interne.
Elevate quantità di zuccheri corrispondono anche ad elevate quantità di calorie assunte, e col passare del tempo questo eccessivo apporto calorico può trasformarsi in ciccia, e aumentare così il rischio di obesità, di problemi cardiovascolari e diabete di tipo 2.