Cambio di stagione, come affrontarlo con l’alimentazione adatta

Con il cambio di stagione l’alimentazione quotidiana andrebbe modificata. Le esigenze dell’organismo cambiano infatti e ci si prepara al freddo imminente.

Ma cosa mangiare? La prima regola è alimentarsi con frutta e verdura di stagione che contengono più nutrienti e vitamine rispetto agli alimenti non stagionali.

Quello che bisogna fare è impostare il proprio stile di vita intorno agli alimenti di quella stagione. Per esempio in autunno le mele ci aiutano a disintossicarci a perdere calorie in eccesso prima dell’inverno.

In inverno abbiamo bisogno di cibi più pesanti per fronteggiare il clima rigido, mentre in primavera i cibi di stagione corrispondono perfettamente al nostro bisogno di depurarci e perdere kg di troppo e tossine.

In questo passaggio all’autunno bisogna rinforzare il sistema immunitario e quindi portare in tavola mele, porri, sedano, zucca, funghi shitake, zenzero e frutta secca. Via libera a zuppe e stufati cotti a lungo a temperature basse, minestre e brodi che aiutano l’intestino ad eliminare meglio le tossine e le scorie.

E non dimenticare che nonostante le belle giornate siano ormai un ricordo, non bisogna perdere l’abitudine al movimento regolare.

Published by
Giusy Capozzi