Alla luce dei bei risultati degli scienziati dell’Imperial College di Londra sui nuovi trattamenti per il tumore ai polmoni, approfondiamo in maniera semplice l’argomento per promuovere informazione e prevenzione.
Esistono due tipi principali di cancro polmonare e sono classificati in base all’aspetto delle cellule al microscopio:
Tumore polmonare a piccole celluleTumore polmonare non a piccole cellule che colpisce l’85% dei casi.Le cause principali sono:
Fumo: si ritiene che circa il 90% dei tumori polmonari dipenda da questo fattore. Se si è fumatori le probabilità di contrarre la malattia arrivano a oltre il 40% in più. In tutto il mondo esiste più di un miliardo di fumatori e di questi il 20% è donna (con trend in aumento).Fattori ambientali: il 25% delle persone affette da carcinoma non ha mai fumato. Tuttavia il tumore è in aumento anche nei non fumatori a causa di fumo passivo, esposizione a sostanze cancerogene e inquinamento ambientale.Età: il tumore è relativamente raro nelle persone di età inferiore ai 45 anni.