Woman doing self breast examination
A Ottobre torna come ogni anno il mese della prevenzione per il cancro al seno, una forma tumorale che colpisce ancora oggi moltissime donne ed è la prima causa di mortalità dopo i 40 anni di età. Esistono varie tipologie di carcinoma alla mammella e per fortuna è stato fatto molto, tra campagne di informazione e screening, per dare maggiore consapevolezza alle donne e imparare a riconoscerlo in tempo. Ogni anno vengono registrati 48mila nuovi casi di tumore al seno
Quello che bisogna fare maggiormente, però, è sempre la prevenzione per il cancro al seno: ad esclusione dei cosiddetti fattori di rischio ereditari, come precedenti casi di tumore alla mammella in famiglia, ci sono moltissimi agenti esterni relativi allo stile di vita che possono esporre maggiormente al rischio di sviluppare il cancro in età adulta: l’alcol, il fumo, il sovrappeso e una vita troppo sregolata possono aumentare l’incidenza del tumore.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/545570/il-fibroadenoma-al-seno-cose-e-come-si-cura”][/related]
Prevenire il cancro al seno è comunque abbastanza semplice: ecco 5 modi facili per acquisire maggiore consapevolezza del proprio corpo, soprattutto dal putno di vista medico.