Cancro al seno, arriva l’algoritmo che calcola i rischi

La prevenzione e la cura del cancro al seno sono di primaria importanza per la ricerca scientifica, troppe donne si ammalano e muoiono ogni giorno e servono protocolli e terapie adatti a ogni singolo caso. I ricercatori hanno creato un algoritmo per calcolare il rischio e di recidive che aiuta i medici a dare ai pazienti le cure più efficaci.

Tramite questo algoritmo, i medici dovrebbero essere in grado di dare ai pazienti le terapie più corrette in base alla loro patologia, evitando così sia il sovra che il sotto-trattamento nelle terapie dopo la chirurgia. Questo algoritmo è stato creato nell’ambito del Programma di Novel Diagnostics dell’Istituto Europeo di Oncologia (Ieo) di Milano, da Pier Paolo di Fiore e Salvatore Pece, con il sostegno della Fondazione Airc.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/decalogo-della-prevenzione-al-tumore-al-seno][/related]

Questo nuovo protocollo si basa sia sui dati genetici che su quelli clinici, sullo stato di salute dei linfonodi e la dimensione del tumore, parametri che indicano l’aggressività del tumore e quindi danno delle indicazioni sulla sua

Dare terapie efficaci è essenziali, a volte si opta per farmaci e protocolli più pesanti per eliminare ogni rischio, altre volte se la paziente ha risposto male alle terapie si sceglie una strada più soft. Non sempre però le scelte fatte si rivelano le più giuste, e questo algoritmo dovrebbe aiutare a scegliere la strada migliore. È già stato testato su 1800 donne e ha dato ottimi risultati.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/screening-tumore-al-seno-mammografico-ed-ecografia-come-funziona][/related]

via | repubblica
Foto | Pixabay

Published by
Serena Vasta