Cancro alla prostata: come migliorare la vita sessuale dopo la diagnosi

La prostata è una ghiandola che fa parte del sistema riproduttivo maschile. Situata vicino all’uretra e alla vescica, ha le dimensioni di una noce e serve a produrre il liquido che veicola gli spermatozoi. Il cancro alla prostata è uno dei più diffusi nella popolazione maschile e presenta sintomi come la sensazione di non aver vuotato la vescica correttamente, sangue nelle urine, dolore durante la minzione e minzione irregolare o difficoltosa.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/563571/cancro-alla-prostata-6-sintomi-da-non-ignorare”][/related]

La vita sessuale può risentire degli effetti psicologici o fisiologici del cancro alla prostata e dell’eventuale intervento chirurgico effettuato. Ecco una lista di cose da sapere per migliorare la vita sessuale dopo la diagnosi di cancro alla prostata:

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/557752/tumore-alla-prostata-quali-sono-le-possibili-cure”][/related]

  1. I problemi sessuali non sono quasi mai fisiologicamente correlati al cancro alla prostata, ma hanno spesso cause psicologiche
  2. Solo nel caso di intervento chirurgico c’è il rischio di provocare una disfunzione erettile
  3. Nel caso di disfunzione erettile provocata dall’intervento chirurgico si può ricorrere a farmaci come pillole e creme
  4. Una riabilitazione può includere l’utilizzo di pompe per favorire l’erezione o un impianto
  5. Un supporto psicologico è consigliato in ogni caso
Published by
Andrea Butkovič