Cancro, come comportarsi dopo una diagnosi di tumore
Stethoscope with concept of cancer
Scoprire di avere un tumore è qualcosa che ti stravolge completamente la vita. A volte, peggio della malattia, c’è solo la consapevolezza di essere malati. È una realtà questa che colpisce ogni anno, solo in Italia, più di 365mila persone. È quindi importante affrontare la diagnosi di cancro nel modo giusto, prima di tutto perché oggi di tumore si può anche guarire. Ecco quindi come comportarsi.
Darsi del tempo. Può sembrare di avere i minuti contati ma non è così. Certe notizie vanno metabolizzate e prima di decidere qualsiasi cosa prendetevi un po’ di tempo per riflettere e informarvi.
Fatevi aiutare da associazioni o gruppi di supporto. Sono fondamentali per comprendere meglio la malattia, venire in contatto con esperti e non sentirsi soli.
Selezionare con attenzione il medico ma anche la struttura cui ci si affida.
Essere realisti: ciò non vuol dire crearsi falsi illusioni e rifiutare la malattia, ma neanche essere pessimisti. Bisogna comprendere bene il percorso, le difficoltà ma anche quali sono le possibilità di guarigione.
Essere positivi. Guardare con speranza la malattia dà forza e sicuramente aiuta la terapia. Chi si abbandona mentalmente alla disperazione, indebolisce non solo lo spirito ma anche il corpo.