Cannabis: cura l’ansia o la provoca?

Cannabis e Marijuana non sono la stessa cosa: la Cannabis è una pianta originaria dell’Asia e sacra presso l’Hinduismo, una delle più diffuse religioni al mondo. La Marijuana è invece una sostanza psicoattiva che si ottiene essiccando le infiorescenze della Cannabis, le parti della pianta che contengono più THC. Il THC è il principio attivo responsabile dell’effetto psicotropo della Marijuana.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cannabis-contro-la-sclerosi-multipla-da-uno-studio-le-prove-dellefficacia”][/related]

Molti studi hanno cercato di stabilire se la Cannabis o la Marijuana possano curare l’ansia e il dibattito rimane tuttora molto acceso. Da una parte sembra che la Cannabis possa curare l’ansia, contenendo oltre 400 principi attivi tra i quali il cannabidiolo, potente ansiolitico e antinfiammatorio. Dall’altra invece sono numerosi gli studi che affermano quanto il THC possa aggravare l’ansia e provocare attacchi di panico.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/la-cannabis-non-riduce-il-dolore-ma-lo-rende-piu-sopportabile”][/related]

La Cannabis può curare l’ansia, ma tutto dipende dalla modalità di assunzione: se trasformata in Marijuana e fumata, la Cannabis sprigiona le stesse sostanze tossiche che si producono con la combustione del tabacco e non è possibile controllare i livelli di THC introdotti. Per ottenere soltanto i benefici dalla Cannabis senza effetti collaterali o rischi, è necessario controllarne la produzione, la purezza e il dosaggio.

Published by
Andrea Butkovič