Quello dei capelli secchi e crespi è un problema che riguarda molte, e cercare i rimedi naturali per trattarli al meglio è spesso l’unica soluzione per nutrirli e disciplinarli senza rovinarli. Già, perché alle volte, alcuni piccoli accorgimenti o il ricorso a prodotti naturali, può migliorare di molto il loro stato. Scopriamo quali sono le cause che ne stanno alla base e quali sono i rimedi più efficaci.
È un problema che spesso attribuiamo all’estate, al mare, al sale e al sole, ma i capelli secchi possono dipendere anche da cause molto diverse e diventare non solo un sintomo di problemi alimentari o dermatologici, ma anche di solo stress o comunque un fastidio – pur solo estetico – che prescinde dalle stagioni.
Diminuite la frequenza con cui lavate i capelli, cercando di usare pochi prodotti e delicati senza esagerare con lo styling (gel, lacche, spume seccano i capelli).
Limitate l’uso di piastre e ferri e se possibile anche del phon (una delle prime cause di capelli secchi crespi e bruciati) almeno nella stagione calda quando se ne può fare a meno senza temere mal di testa e raffreddori.
Se alla secchezza si accompagna anche caduta di capelli domandatevi se non siate eccessivamente stressati e chiedete un consiglio al medico. Un buon aiuto può venire dal miglio, sotto forma di compresse da acquistare in erboristeria: è un integratore naturale che fa bene a unghie e capelli.
Tra i rimedi naturali per i capelli secchi c’è l’olio di oliva: si può utilizzare per fare delle maschere mescolandolo al miele, lasciandolo agire per 30 minuti e risciacquandolo bene. Alle volte, per rimediare ai capelli crespi e gonfi solo, basta il taglio giusto, il vostro parrucchiere di fiducia saprà consigliarvi al meglio.