Carenza di Vitamina D, come riconoscere i sintomi

La carenza di Vitamina D è un problema che accomuna moltissime persone e molte nemmeno sanno di averla. Quando manca la Vitamina D il nostro corpo ci manda dei segnali che però non sono immediatamente riconducibili a questa carenza ma che dovrebbero metterci in allarme. Tra i sintomi da carenza di Vitamina D ci sono sbalzi d’umore, ansia e depressione, dopo tanti mesi chiusi in casa e un’alimentazione non proprio perfetta, dobbiamo cercare di fare attenzione e controllare il nostro stato di salute. La vitamina D si può assumere con l’alimentazione ma ne facciamo il pieno anche quando ci esponiamo al sole. Il sole attiva la produzione naturale di Vitamina D e ci aiuta a rinforzare il sistema immunitario e le ossa e a combattere la depressione.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/la-vitamina-d-puo-alleviare-il-dolore-alle-articolazioni][/related]

Esporsi al sole adesso ha i suoi pro e i suoi contro, perché siamo in piena estate e bisogna essere cauti, prediligere le ore più fresche della giornata e non eccedere. La vitamina D si assimila

Anche l’alimentazione può aiutare, vi basterà seguire un regime equilibrato e inserire nella vostra dieta degli alimenti che sono ricchi di Vitamina D. Tra gli alimenti da prediligere c’è il pesce (trota, sogliola, sgombro, salmone, pesce spada, storione, tonno e sardine), le uova e in particolare il tuorlo, i funghi, il latte, il burro; il fegato, i cornflakes e i cereali.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/bassi-livelli-di-vitamina-d-aumentano-il-rischio-di-depressione][/related]

via | vanityfair
foto | pixabay

Published by
Serena Vasta