Carne, i 5 consigli della nutrizionista per un consumo corretto

[blogo-gallery id=”150363″ layout=”photostory”]

Per proteggere la salute non è obbligatorio eliminare la carne dall’alimentazione. A rassicurare i consumatori anche dopo la classificazioni delle carni lavorate fra le sostanze cancerogene e delle carni rosse fra quelle probabilmente cancerogene è il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa), che allineandosi ai consigli passati raccomanda di seguire un regime alimentare vario basato sui principi della Dieta Mediterranea.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/556203/cancro-le-13-risposte-delliarc-sulla-carne”][/related]

All’interno di tale regime alimentare trova spazio anche la carne. Il Cnsa consiglia di fare attenzione anche alla sua cottura, evitando di grigliarla a temperature elevate o di friggerla. Gli aspetti cui fare attenzione per consumare carne sin modo corretto sono però anche altri. Scoprite nella gallery in apertura di questo post i consigli della nutrizionista Elisabetta Bernardi, autrice del libro “Oggi cosa mangio”!

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/529193/alimentazione-sana-troppa-carne-rossa-aumenta-il-rischio-di-cancro-al-seno-2″][/related]

Via | Comunicato stampa

Published by
si.sol.