[blogo-gallery id=”559010″ layout=”photostory”]
Prima di dire l’ultima parola sull’associazione fra il consumo di carne rossa e il rischio di cancro del colon retto sarà necessario attendere la versione finale completa della monografia dello Iarc (l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità – Oms) i cui primi dati, recentemente pubblicati su The Lancet Oncology, hanno scatenato il dibattito internazionale sulla sicurezza del consumo di carni rosse e lavorate.
A dichiararlo è il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (Cnsa), interpellato a tal proposito dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin proprio in occasione della classificazione dell’Oms delle carni lavorate come agenti cancerogeni sicuri e delle carni rosse come cancerogeni probabili.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/556203/cancro-le-13-risposte-delliarc-sulla-carne”][/related]
Nel frattempo, il Cnsa raccomanda
di prestare particolare attenzione alle modalità di preparazione e cottura degli alimenti, limitando, in particolare, cotture alla griglia ad alte temperature e fritture.
[accordion content=”
Nel suo parere ufficiale il Cnsa ricorda che, come tutti gli altri tumori, anche il cancro del colon retto è “il risultato di più fattori” e che è “innescato dall’interazione tra ambiente, stile di vita e genetica”. In particolare, il Cnsa ricorda il ruolo determinante giocato dall’eccesso di peso, dalla sedentarietà, dallo scarso consumo di fibre, dall’eccesso di calorie nella dieta e dallo stile di vita nel suo complesso, alimentazione inclusa. Per questo oltre a fare attenzione alla preparazione e alla cottura degli alimenti raccomanda anche:
“Un regime dietetico adeguato ed equilibrato – ricorda il Cnsa – non solo garantisce un apporto ottimale di nutrienti, in grado di soddisfare i fabbisogni dell’organismo, ma permette anche di ricevere sostanze che svolgono un ruolo preventivo e/o protettivo nei confronti di determinate condizioni patologiche”.
” title=”Tutte le raccomandazioni del CNSA “]
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/556149/carne-rossa-e-carni-processate-quali-sono-pericolose”][/related]
Via | Ministero della Salute