![Stop cattivo odore lavastoviglie](https://www.benessereblog.it/wp-content/uploads/2025/02/Lavastoviglie-cattivo-odore-13.2.2025-benessereblog.it_-1024x683.jpg)
La tua lavastoviglie emana cattivo odore? - (benessereblog.it)
Un buon mantenimento non solo migliora le performance della lavastoviglie, ma contribuisce anche a creare un ambiente più sano in cucina
La lavastoviglie è un elettrodomestico fondamentale nelle case moderne, poiché semplifica notevolmente le operazioni quotidiane di pulizia. Tuttavia, per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata, è essenziale eseguire una manutenzione regolare. In questo articolo, scoprirai come pulire la lavastoviglie in modo efficace utilizzando rimedi naturali e suggerimenti pratici, evitando così l’uso di detergenti chimici costosi.
Iniziare dalla pulizia esterna della lavastoviglie è fondamentale. Questa parte dell’elettrodomestico tende ad accumulare polvere e macchie di grasso, specialmente in cucine molto attive. Ecco come procedere:
- Utilizza un panno morbido imbevuto di acqua tiepida e alcune gocce di aceto bianco. L’aceto non solo pulisce, ma previene anche la formazione di aloni.
- Per angoli e fessure difficili da raggiungere, un vecchio spazzolino da denti può essere molto utile per rimuovere lo sporco accumulato.
- Se la tua lavastoviglie non è a incasso, ricorda di pulire anche le parti laterali e il retro per evitare l’accumulo di polvere.
Asciuga bene le superfici dopo la pulizia per prevenire danni da umidità.
La pulizia interna della lavastoviglie
L’aceto di vino bianco è un ottimo alleato per la pulizia interna della lavastoviglie grazie alle sue proprietà igienizzanti. Puoi utilizzarlo in vari modi:
![Lavastoviglie profumata](https://www.benessereblog.it/wp-content/uploads/2025/02/Lavastoviglie-donna-felice-13.2.2025-benessereblog.it_.jpg)
- Pulizia manuale: Versa alcune gocce di aceto su un panno e pulisci le parti interne, concentrandoti su calcare e sporco. Risciacqua con un panno umido e asciuga.
- Lavaggio a vuoto: Per una pulizia profonda, versa un litro di aceto bianco sul fondo e avvia un ciclo di lavaggio alla temperatura più alta. Questo metodo igienizza e rimuove residui di cibo.
Il limone è un altro rimedio naturale efficace. Il suo succo ha proprietà antibatteriche e un profumo fresco. Per utilizzarlo:
- Versa un bicchiere di succo di limone nel cestello e avvia un ciclo di lavaggio a vuoto.
- In alternativa, puoi usare fette di limone durante un normale ciclo di lavaggio per deodorare.
Il bicarbonato di sodio è versatile e ideale per la pulizia della lavastoviglie. Dopo un lavaggio con aceto, segui questi passaggi:
- Cospargi un po’ di bicarbonato di sodio sul fondo della lavastoviglie.
- Avvia un ciclo di lavaggio a vuoto per neutralizzare odori residui e ottenere una pulizia profonda.
La pulizia dei filtri è cruciale per mantenere la lavastoviglie in ottime condizioni. I filtri catturano residui di cibo e, se non puliti, possono compromettere il funzionamento. Ecco come procedere:
- Rimuovi il filtro: Segui le istruzioni nel manuale per rimuoverlo.
- Sciacqua il filtro: Metti il filtro sotto l’acqua corrente per rimuovere i residui. Usa uno stuzzicadenti o una spazzola morbida per le ostruzioni più resistenti.
- Disinfetta il filtro: Immergi il filtro in una soluzione di acqua e aceto per 30 minuti, quindi sciacqualo.
- Asciuga e rimonta: Asciuga bene il filtro prima di rimontarlo.
Le guarnizioni delle porte sono fondamentali per evitare perdite d’acqua. Pulisci con un panno umido e un po’ di aceto o sapone neutro. Controlla anche eventuali segni di usura e sostituisci se necessario. E poi, ecco altri suggerimenti utili:
- Non sovraccaricare la lavastoviglie: Un sovraccarico riduce l’efficacia del lavaggio.
- Utilizza il detersivo giusto: Scegli un detersivo di qualità per evitare residui e odori.
- Esegui cicli di lavaggio regolari: Anche senza piatti, un ciclo con aceto e bicarbonato una volta al mese mantiene l’igiene.
- Controlla il sistema di scarico: Assicurati che il tubo di scarico non sia ostruito.