
Le emozioni hanno riempito la chiesa centrale dell’Universitร Cattolica del Sacro Cuore a Roma, dove oggi, 15 gennaio 2025, si รจ svolto il funerale di Giovanni Scambia, illustre luminare della ginecologia oncologica e direttore scientifico della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS. Le sue parole, pronunciate nel docufilm “Le radici del domani” e registrate lo scorso novembre, hanno risuonato forti e chiare, testimoniando il suo profondo impegno nella ricerca oncologica. Il messaggio, accolto con un applauso scrosciante, ha toccato il cuore delle centinaia di persone presenti, pronte a dare l’ultimo saluto a un grande professionista.
Un ultimo omaggio da parte di colleghi e pazienti
La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi volti noti, tra cui i ministri Orazio Schillaci, Guido Crosetto e Anna Maria Bernini, oltre al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. L’affetto e la stima per Giovanni Scambia sono emersi chiaramente, con molte pazienti presenti che hanno voluto rendere omaggio al “loro professor”. Ad aprire il corteo funebre sono stati i professori ordinari della Facoltร di Medicina e Chirurgia dell’Universitร Cattolica, guidati dalla rettrice Elena Beccalli e dal preside Antonio Gasbarrini.
Monsignor Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Universitร , ha pronunciato un’omelia toccante, affermando: “Gesรน si รจ servito anche di te per dire a tante donne ‘vai in pace e sii guarita dal tuo male'”. Questo messaggio ha sottolineato il ruolo fondamentale di Scambia nel migliorare la vita di molte donne attraverso la sua dedizione alla medicina.
Ricordi e tributi da parte della comunitร
Antonio Gasbarrini ha paragonato Giovanni Scambia a Lucio Dalla, affermando che entrambi erano “unici e irripetibili”. Ha messo in evidenza il contributo straordinario di Scambia nel campo della ginecologia oncologica, sottolineando come le sue assenze fossero il “piccolo prezzo da pagare” per il suo grande impegno professionale. La figlia Luisa ha condiviso un commovente saluto, esprimendo il suo amore e la sua gratitudine: “Ciao papร . Sei stato un grande padre”.
La cerimonia รจ stata un momento di profonda riflessione e celebrazione della vita di un uomo che ha dedicato la sua esistenza alla salute e al benessere delle donne. Il suo operato lascia un’ereditร significativa nel campo della medicina oncologica, e il suo ricordo continuerร a vivere nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di lavorare al suo fianco.