Cera d’api: una crema fai da te per l’inverno

La cera d’api è ricca di proprietà per la pelle: è antibatterica, lenitiva, combatte le rughe e aiuta a mantenere la pelle idratata. Creare una crema fai da te con la cera d’api è molto facile e consente di ottenere un prodotto naturale ed efficace a basso costo. La cera d’api si trova a buon mercato, infatti, ed è anche molto utile come cicatrizzante nei casi di acne.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/pelle-secca-una-crema-fai-da-te-per-combatterla”][/related]

La cera d’api si trova sul mercato sempre in forma solida e pertanto va sciolta a bagnomaria per poterla utilizzare nella preparazione di una crema fai da te. Per le sue particolari proprietà è molto utile come ingrediente di base per una crema mani o viso protettiva per l’inverno: protegge dal freddo e lenisce la pelle.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/bellezza-come-usare-il-miele-per-la-cura-naturale-del-corpo”][/related]

Basta scaldare a bagnomaria 20 grammi di cera d’api e mescolarla a caldo a 60 grammi di un olio come quello di cocco, d’oliva, di jojoba o di avocado. Vanno bene tutti, purchè puri, e possono anche essere mescolati. Prima che si raffreddi aggiungi un cucchiaino di miele o di aloe vera pura in gel e 10/15 gocce di uno o più oli essenziali per profumarla.

Published by
Andrea Butkovič