
Doctors shaking hands with surgeon, standing in hospital background. Medical people teamwork and collaboration.
Times come ogni anno ha stilato la classifica delle persone più influenti del 2018. E tra queste c’è anche un chirurgo italiano che opera al Baylor University Medical Center di Dallas. Si chiama Giuliano Testa e ha origini padovane. Insieme al suo team è riuscito a realizzare il primo trapianto di Utero negli USA in cui la ricevente ha dato alla luce un bambino.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/573705/donna-con-utero-trapiantato-ha-dato-alla-luce-una-bambina”][/related]
La donna ha partorito nel novembre del 2017. A convincere il Times ha inserire il chirurgo italiano nella lista delle persone più influenti a livello mondiale le parole della stessa donna:
L’esperienza non è stata priva di delusioni. Ma nonostante le avversità il dottor Testa è stato un pilastro di forza e affidabilità, e la sua sicurezza è stata contagiosa.
Giuliano Testa è a capo del team che presso l’ospedale di Dallas negli USA ha realizzato il primo test clinico sul trapianto, che può avvenire da cadavere o donatore vivente, su 10 donne che soffrono di una malattia rara, la sindrome di Mayer-Rokitansky-Küster-Hauser, o MRKH, che porta le donne a nascere senza utero per un difetto genetico.
[related layout=”big” permalink=”http://www.pinkblog.it/post/349581/marica-branchesi-astrofisica-magnifici-100-time”][/related]
Il bambino nato nel 2017 è il secondo di cui si ha notizia, dopo la nascita in Svezia nel 2014 di un bambino nato sempre da una donna che soffriva di questa sindrome.
Dopo la nascita di questo bambino, Giuliano Testa aveva così commentato il grande successo medico:
Facciamo trapianti tutti i giorni ma questo è diverso. Non posso descrivere cosa ci ha insegnato dal punto di vista emozionale.
Per l’importanza di questo trapianto e di questa nascita, Giuliano Testa è ufficialmente tra le 100 persone più influenti del 2018 secondo il Times!
Giuliano Testa fra le 100 persone più influenti al mondo, secondo il Time https://t.co/8g2WmN7fMM
— Chirurgia del Fegato (@Chirurgiafegato) 20 aprile 2018