
Un intervento di chirurgia toracica innovativo è stato realizzato all’ospedale San Salvatore di Pesaro, dove i medici hanno dimostrato l’eccellenza nelle tecniche chirurgiche avanzate, specialmente in situazioni critiche e per pazienti anziani con malattie complesse. L’operazione ha avuto luogo nel 2025, e ha visto un paziente anziano sottoposto a un delicato intervento mentre era sveglio, grazie a un approccio che ha evitato l’uso di anestesia tradizionale.
Emergenza medica e intervento innovativo
Il paziente è giunto in ospedale con un’emergenza medica, presentando una grave infezione polmonare e pleurica che minacciava la sua vita. Le sue condizioni respiratorie erano così compromesse che l’intubazione avrebbe comportato rischi significativi, inclusa la necessità di un lungo periodo in terapia intensiva. In risposta a questa situazione critica, l’équipe di anestesia, insieme ai chirurghi generali e toracici, ha scelto di adottare una tecnica innovativa: l’intervento è stato eseguito con il paziente sveglio, attraverso un blocco nervoso della gabbia toracica. Questo approccio, di recente introduzione, ha permesso di operare senza anestesia generale, consentendo al paziente di tornare rapidamente nel reparto di degenza e avviare il processo di riabilitazione.
Nuove sfide per il personale sanitario
Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Pesaro-Urbino, Alberto Carelli, ha sottolineato che l’invecchiamento della popolazione italiana presenta nuove sfide per il personale sanitario. In particolare, i chirurghi si trovano ad affrontare patologie gravi in pazienti anziani, dove le tecniche tradizionali potrebbero risultare troppo rischiose. Carelli ha evidenziato l’importanza di approcci innovativi in contesti così delicati.
Il successo dell’intervento e il futuro della chirurgia toracica
Alberto Patriti, direttore della chirurgia generale, ha aggiunto che operazioni su pazienti svegli sono ancora rare e richiedono un alto livello di preparazione da parte di anestesisti, pneumologi e chirurghi. Il successo di questo intervento rappresenta un importante traguardo per l’ospedale, dimostrando il grado di specializzazione e coordinazione raggiunto dal team medico. L’ospedale San Salvatore continua a posizionarsi come un centro all’avanguardia nella chirurgia toracica, offrendo soluzioni innovative anche in situazioni di emergenza.