Non è un segreto che ciò che mangi può influenzare la salute e l’aspetto della tua pelle. Mangiare cibi ricchi di antiossidanti, come la vitamina A e la vitamina E, aiuta a migliorare la carnagione, ma c’è anche un altro nutriente con cui potresti non avere familiarità e che può fare miracoli per la tua pelle: l’acido ialuronico.
Si tratta di un composto che si trova naturalmente nel corpo: si pensa che migliori l’interazione cellula-cellula e promuova la sintesi del collagene, che può prevenire le rughe e migliorare la struttura della pelle.
Il corpo produce il proprio acido ialuronico, ma con l’avanzare dell’età la produzione diminuisce. Per aumentare i livelli di acido ialuronico, è possibile fare affidamento ad una sana dieta: esistono alcuni alimenti che contengono l’acido ialuronico che possono aiutare la pelle a rimanere elastica e liscia.
Il brodo di carne o il fumetto di pesce rappresentano un’eccellente fonte di acido ialuronico (e anche di collagene). Secondo uno studio, tra gli alimenti più ricchi di acido ialuronico figurano i tessuti cartilaginei di manzo, maiale e pollo. Un brodo realizzato con le ossa bollite per molto tempo sarà ricco di questa sostanza, poiché l’acido ialuronico passerà dalle ossa all’acqua nella quale vengono cotte.
Cibi come tofu, tempeh ed edamame e gli alimenti a base di soia sono ricchi di acido ialuronico. Sono inoltre un’ottima fonte di proteine a base vegetale, ricchi di vitamine e minerali e, soprattutto, hanno un alto potere saziante.
Altri cibi ricchi di acido ialuronico sono patate, patate dolci e altri tuberi come il topinambur. Questi alimenti sono anche ottime fonti di potassio, fibre, vitamina B6, vitamina A e vitamina C, tutti indispensabili per la salute del nostro corpo.
Gli agrumi contengono la naringenina, un flavanone che sembra inibire la scomposizione dell’acido ialuronico, oltre ad avere un effetto bioattivo sulla salute umana come antiossidante ed anti – infiammatorio. Alimenti come arance, pompelmi, pomodori e banane sono ottime fonti di acido ialuronico: mangiarle durante il giorno, a colazione e come spuntini, renderà la pelle più elastica e luminosa in poche settimane.
Oltre a rendere i piatti colorati, le verdure a foglia sono un’importante fonte di magnesio, un catalizzatore necessario per aiutare con la produzione di acido ialuronico nel corpo. Se desideri una pelle più elastica, devi aggiungere nella tua dieta alimenti come spinaci, cavoli e altre verdure a foglia.
Grazie al loro alto contenuto di magnesio, noci e semi possono aiutare a implementare la produzione di acido ialuronico. Prova le noci brasiliane, i semi di chia, gli anacardi, le mandorle e i semi di zucca: puoi aggiungerli alla tua colazione, spargerli in un’insalata a pranzo o a cena, o mangiarli anche da soli a merenda.
Se vogliamo mantenere una pelle sana non dobbiamo commettere questi errori, purtroppo assai frequenti e diffusi.