Il fabbisogno di ferro è variabile da soggetto a soggetto e ovviamente anche in base al sesso, all’età e alle condizioni di salute. È un minerale davvero importante per il nostro organismo e normalmente si dovrebbe soddisfare il giusto apporto con una dieta equilibrata. Quali sono i benefici per la salute?
A differenza di quanto si possa pensare sono più ricchi di ferro gli alimenti di origine vegetali di quello animale. Non fate quindi il pieno di carne rossa, pensando di evitare così facilmente le carenze. Un altro dato importante è relativo alle quantità: nel corpo dovrebbe esserci una media di 4 grammi. Quello che viene immagazzinato con la dieta, in realtà, è molto poco. Il nostro fisico tende quindi a crearsi un piccolo tesoretto quotidianamente, da cui attingere all’occorrenza. Quali sono i cibi ricchi di ferro?