[blogo-gallery id=”555709″ layout=”photostory” title=”Bufale alimentari” slug=”bufale-alimentari” id=”555709″ total_images=”9″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8″]
Quando si tratta di cibo e dintorni per il 40% degli italiani la seconda fonte d’informazione più attendibile sono internet e social media. A svelarlo è una ricerca DOXA realizzata per Aidepi (l’Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) di cui si è parlato recentemente a Expo 2015 durante la presentazione del progetto #OperazioneFalsiMiti, campagna anti bufale online.
Il rischio di incappare in informazioni errate è infatti dietro l’angolo. Ma quali sono le bufale alimentari più diffuse? L’indagine presentata a Expo è riuscita a scovarle grazie all’aiuto di 5 blogger. A smentirle, invece, sono stati gli esperti reclutati da Aidepi.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/552083/da-expo-2015-i-consigli-per-prevenire-sovrappeso-e-obesita”][/related]
Ecco i 9 falsi miti più diffusi:
Via | Comunicato stampa