
Le bambine che da piccole mangiano molta carne rischiano di avere il ciclo prematuramente. Lo afferma uno studio dell’Università di Brighton pubblicato sulla rivista britannica “Public Health Nutrition“. L’indagine è stata condotta su 3000 dodicenni.
Secondo quanto spiegano i ricercatori, otto porzioni a settimana di carne all’età di 3 anni e dodici porzioni all’età di 7 anni aumenta la probabilità di avere mestruazioni anticipate fino al 75%.
Nel XX secolo l’età del primo ciclo si è abbassata di molto e questo fenomeno, secondo gli esperti, potrebbe essere legato al maggior consumo di carne.
“La carne è ricca di zinco e ferro, elementi necessari alla gravidanza -hanno detto gli autori dell’Università di Brighton- quindi il legame tra ciclo e carne è plausibile, perchè il corpo ‘pensa’ di essere pronto a fare un bambino“.
Un altro fattore scatenante delle mestruazioni è anche il peso corporeo, aggiungono gli autori, anche se il legame con la carne è indipendente dalla massa corporea delle bambine.