
Le vacanze di molti sono giĆ finite ma qualche fortunato si trova ancora nel bel mezzo delle proprie ferie o le sta ancora organizzando nel periodo piĆ¹ bello dellāestate. Chi vive al mare invece puĆ² ancora godersi le spiagge a lungo. In tutti questi casi puĆ² essere utile ricordarsi le regole dāoro per prendere bene il sole e non danneggiare la propria pelle. Non dobbiamo mai dimenticare che chi ha la pelle scura e si abbronza facilmente non ĆØ comunque immune ai danni del sole.
La crema solare va applicata almeno mezzāora prima di esporsi al sole perchĆ© la pelle lāassorba e i filtri diventino efficaci. Dopo il bagno, la doccia o una copiosa sudata giocando a beach volley, perĆ², va sempre e comunque riapplicata.
Non usate profumi prima di esporvi al sole perchƩ possono essere foto sensibilizzanti e provocare macchie o irritazioni. Se la sera prima vi siete irrorati di profumo, non trascurate di lavarvi prima di infilarvi il costume e scendere in spiaggia.
Ć vero che lāacqua con lāeffetto lente potenzia lāabbronzatura, ma il rischio collaterale ĆØ quello di scottarsi un poā se si ĆØ a rischio per via della pelle molto chiara. Asciugatevi un poā prima di mettervi al sole dopo il bagno.
La protezione solare va utilizzata anche quando si ĆØ scuri, dopo molte settimane di sole o se si ha pelle poco sensibile. I danni a lungo termine, infatti, non potete vederli subito dopo la giornata di mare ma dopo qualche anno. Non ĆØ meglio prevenirli spalmandosi un poā di crema anzichĆ© fare i gradassi con chi ĆØ piĆ¹ attento nellāusare una protezione solare?
Infine, ricordatevi sempre di idratarvi bene durante lāesposizione, bevendo molto e non aspettando mai di avere sete prima di bere dellāacqua. Meglio prediligere lāacqua che le solite bibite gassate e molto zuccherate.
Foto | Flickr