Coldiretti, dopo l’Epifania gli italiani pesano 2 chili in più

Quanto ci hanno fatto ingrassare le feste? Secondo Coldiretti chi non è riuscito a non cedere alle tentazioni culinarie natalizie può aver accumulato anche 2 chili.

A fare la differenza sono di sicuro le 15-20 mila calorie ingurgitate tra l’arrivo di Babbo Natale e quello della Befana. L’indice non deve però essere puntato solo contro gli eccessi alimentari: anche la riduzione dell’attività fisica dovuta alla momentanea sospensione delle attività sportive e alla sedentarietà a tavola possono aver contribuito a uno stile di vita nemico della linea, favorendo così l’accumulo di chili di troppo.

[accordion content=”

Secondo Coldiretti durante le festività natalizie gli italiani hanno consumato 100 milioni di chili tra panettoni e pandori, 52 milioni di bottiglie di spumante, tonnellate di pasta, 6,5 milioni di chili tra cotechini e zamponi e frutta secca, pane, carne, salumi, formaggi e dolci. La spesa complessiva si avvicina ai 4,3 miliardi di euro sborsati solamente tra il pranzo di Natale e i cenoni della Vigilia e di Capodanno.

” title=”I consumi degli italiani: quanto panettone abbiamo mangiato?”]

Dopo l’Epifania arriva, inevitabile, il confronto con la bilancia, che per molti coincide con il primo buon proposito dell’anno: porre rimedio alle conseguenze degli stravizi delle feste. A tal proposito Coldiretti ricorda:

Per rimettersi in forma secondo i dietologi non aiutano i drastici digiuni e i “salti del pasto”, ma adottare una dieta a base di cibi leggeri, ricca di frutta e verdura con il consumo di molta acqua.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/la-dieta-da-fare-dopo-il-natale-per-perdere-i-chili-di-troppo”][/related]

Via | Coldiretti

Published by
si.sol.