
A pregnant woman, wearing a mask to protect herself against the Severe Acute Respiratory Syndrome (SARS) virus, walks through the new International Financial Center (IFC) in Hong Kong, 10 May 2003. Hong Kong health authorities reported two new deaths and seven new cases from SARS bringing the territory's death toll to 212 from 1,674 infections. AFP PHOTO/Laurent FIEVET (Photo credit should read LAURENT FIEVET/AFP/Getty Images)
Perché le donne possono soffrire di colesterolo alto in gravidanza? I livelli di colesterolo nel sangue possono aumentare nel secondo trimestre, quando moltissimi valori degli esami del sangue e delle urine possono risultare lievemente più alti della norma. Cosa che accade anche nel terzo trimestre, quando le donne si stanno avvicinando al parto: nella maggior parte dei casi non c’è nulla di cui temere, ma se i livelli di colesterolo sono troppo alti bisogna cercare di apportare modifiche alla propria alimentazione.
Tra le cause del colesterolo alto in gravidanza, infatti, ci può essere un’alimentazione sbagliata, troppo ricca di grassi che alla lunga possono causare disturbi e problemi al nostro organismo.
Per abbassare il colesterolo bisogna assumere alimenti che possano darci una mano: la nostra dieta per il colesterolo alto deve contenere tantissima frutta e verdura, cereali, ideali per la prima colazione e per gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio, evitando di mangiare troppa carne lavorata e grassa, troppi salumi. Fanno bene anche i latticini e lo yogurt.
Fate anche attenzione allo stress che può alzare i livelli di colesterolo nel sangue: vivete con tranquillità questo particolare momento della vostra vita e chiedete consiglio al vostro ginecologo per fare magari un po’ di attività fisica che possa fare al caso vostro, come yoga, ginnastica dolce, ma anche semplici passeggiate al parco.
Via | Bebeblog