
Perfect female legs, isolated on white background
La ritenzione idrica si verifica quando il corpo trattiene liquidi in eccesso. Può essere causata da un’alimentazione scorretta o sussistere in determinate condizioni come la gravidanza o prima del ciclo mestruale.
Causa gonfiore, spesso ai piedi e alle mani, ed edemi molto fastidiosi e spesso doloranti al tatto.
Ecco come combattere la ritenzione idrica
- Eliminare il sale – eliminare il sale o quantomeno limitarlo all’acqua della pasta ed eliminare anche gli alimenti trasformati che lo contengono significa ridurre sensibilmente l’accumulo di liquidi.
- Assumere magnesio – è bene assumere magnesio attraverso il consumo di frutta secca, verdure a foglia verde e cioccolato fondente o integratori.
- Tarassaco – il tarassaco o dente di leone è un ottimo diuretico. Si può assumere sotto forma di tisana o attraverso integratori.