
Lo usiamo ogni giorno della nostra vita, lo poggiamo sul comodino prima di addormentarci ed รจ tra le prime cose che tocchiamo al risveglio: il cellulare รจ parte della nostra vita, ma non sappiamo ancora se sia dannoso o meno per la salute.
Fino ad ora: รจ da poco stata lanciata dalla Cohort Study on Mobile Communications (COSMOS) la prima ricerca a lungo termine riguardante lโeffetto dellโutilizzo prolungato dei cellulari sulla salute dellโessere umano. La ricerca prenderร in analisi 5 stati europei (Inghilterra, Finlandia, Olanda, Svezia e Danimarca) ed analizzerร soggetti dai 18 ai 69 anni.
La ricerca mira a studiare il rapporto che cโรจ tra patologie neurologiche, tumori al cervello ed utilizzo del cellulare, oggetto tecnologico entrato divenuto indispensabile negli ultimi 10 anni, ed usato a dismisura senza conoscerne le conseguenze effettive sulla salute. A differenza di studi e ricerche svolte in passato, lo studio di Cosmos monitorerร i soggetti in tempo reale, analizzando variazioni nellโorganismo per tre anni in base allโuso del cellulare.
Fino ad ora nessuno degli studi pubblicati mette in relazione disfunzioni o disturbi della salute con lโesposizione alle onde dei cellulari, ma sapere se e quanto lโuso dei cellulari ha delle influenze negative per la salute umana รจ oggi una prioritร . In piรน, una sentenza ha giร dichiarato i telefonini colpevoli di causare il cancro, creando il precedente. Se volete dare il vostro contributo alla ricerca, potete compilare il questionario online, qui sul sito di Cosmos. Ed intanto evitare che i bambini sotto i 12 anni utilizzino il cellulare.
Foto | Flickr