Non avete resistito e adesso vi chiedete come diminuire il rossore dei brufoli schiacciati?
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-seccare-i-brufoli-con-rimedi-naturali”][/related]
Tutti sappiamo come tali antiestetiche e spesso dolorose protuberanze possano indurre nella tentazione di schiacciarli senza pensare alle inevitabili conseguenze.
Queste si traducono in macchie, in croste o, nella peggiore delle ipotesi, ad infezioni dure ad andarsene.
Per evitare, quindi, che il rossore permanga e, magari dia vita a complicazioni, è sempre meglio agire rimediando alla situazione.
Inutile chiedersi come togliere il rossore dei brufoli subito, sarebbe impossibile: in una notte, magari, si possono avere dei risultati abbastanza soddisfacenti.
Qualche accorgimento per velocizzarne la scomparsa c’è: eccone alcuni.
Come al solito, i cari vecchi rimedi della nonna sono di grande aiuto:
Evitate di togliere le croste formatesi sul brufolo: ciò equivale a riaprire la ferita e ad allungare il processo di guarigione.
Unite alla classica crema idratante per il viso qualche goccia di tea tree oil che, grazie alla sua azione disinfettante, accelera la scomparsa del brufolo.
Applicate qualsiasi trattamento utilizzando la punta delle dita. Meglio evitare panni o spugnette che, per quanto delicati possano essere, potrebbero irritare la zona.
In quanto ai trattamenti, evitate prodotti con alcool, tonici o esfolianti.
Evitate di toccarvi il viso con le mani durante il giorno, a meno che non siano ben lavate.