
Stressed asian caucasian woman student learning in tons of books isolated
Lo stress dell’esame di maturità è considerato da sempre uno degli stress più forti che una persona deve sopportare durante gli studi. Non è un caso che siano pochissime le persone che ricordano con serenità questo scoglio. Come si può gestire nel migliore dei modi? Sicuramente allenando il corpo e la mente. La preparazione è fondamentale, così come la disciplina. Ecco quindi alcuni consigli.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/dieta-per-la-maturita-cosa-mangiare-per-affrontare-gli-esami”][/related]
- Fate ginnastica tra una pausa e l’altra dallo studio.
- Ritagliatevi dei momenti per fare training autogeno, meditazione, yoga o qualsiasi cosa possa rilassarvi.
- Dormite 8 ore per notte e cercate di avere orari regolari.
- Aiutatevi con una dieta equilibrata ed evitando, soprattutto la sera, sostanze eccitanti.
- Pianificate lo studio (e i relativi ripassi) suddividendo giorno per giorno le materie e le ore di cui avete bisogno per ognuna.
- Evitate il ripasso dell’ultimo momento. Ci vuole metodo per evitare stress e affanno.
- Un voto a un esame non è un voto a una persona, ma semplicemente a una prova.
- Cercate di essere positivi.
- Fatevi aiutare se vi rendete conto di averne bisogno (non dovete vergognarvi).