
beautiful a newborn baby from mothers breast. breastfeeding
[blogo-gallery id=”141664″ layout=”photostory” title=”Impostare l’allattamento al seno” slug=”impostare-lallattamento-al-seno” id=”141664″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]
L’allattamento al seno esclusivo rappresenta l’alimentazione migliore per il neonato. Nonostante sia una cosa assolutamente naturale, molte donne incontrano numerose difficoltà nell’impostarlo correttamente. Spesso si sbagliano i tempi, le posizioni e si caricano le neomamme di uno stress eccessivo. Ricordiamo che il latte materno è un prodotto ricco di sali minerali, vitamine, proteine e antiossidanti importantissimi per la crescita del piccolino.
Secondo studi riduce l’incidenza e la durata delle gastroenteriti, protegge dalle infezioni respiratorie e dal rischio di sviluppare allergie, migliora la vista e lo sviluppo psicomotorio, migliora lo sviluppo intestinale e riduce il rischio di occlusioni. Ma da dove si inizia? E’ sufficiente attaccare al seno il proprio cucciolo e se sì, quando bisogna farlo?