L’empatia si può apprendere? Ed eventualmente, come svilupparla? Se ti stai ponendo queste domande, probabilmente è perché credi di non esserne abbastanza dotato e magari vorresti affinarla. In realta, nonostante probabilmente si tratti di una qualità innata che va di pari passo con la sensibilità, esistono alcuni modi per migliorare la propria empatia, ecco quali.[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/psicologia-leggere-i-romanzi-aumenta-la-nostra-empatia][/related]
L’empatia può essere definita come la capacità che l’essere umano ha di comprendere e condividere i sentimenti e le emozioni di un’altra persona. Essere empatici ci avvicina per forza di cose agli altri, e sta alla base di ottimi rapporti personali. E’ molto più semplice, difatti, intrecciare una relazione di qualsiasi natura con una persona empatica piuttosto che con una fredda e distante, difficilmente raggiungibile emotivamente. L’empatia permette di sperimentare i sentimenti di chi ti sta accanto e di capirli meglio.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/empatia-nei-bambini-limportanza-dei-ruolo-dei-genitori][/related]
Photo | Pixabay