Come misurare e gestire la febbre nei bambini: le linee guida

[blogo-gallery id=”556696″ layout=”photostory”]
Spesso quando i bambini hanno la febbre i genitori si comportano in modo sbagliato. A evidenziarlo sono gli esperti che si sono riuniti in occasione del 34° Congresso Nazionale di Antibioticoterapia in età pediatrica, in corso a Milano.

In occasione dell’evento i riflettori si sono accesi anche su uno studio realizzato dall’Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura del Policlinico dell’Università degli Studi di Milano, da cui è emerso proprio che nonostante siano abbastanza informati su come gestire la febbre nei bambini i genitori compiono errori comuni come ricorrere all’uso di farmaci antipiretici senza prima consultarsi con il pediatra (abitudine diffusa tra il 60% delle mamme e dei papà) e cercare di abbassare la febbre con impacchi di acqua fredda (cui ricorre il 60% dei genitori).

Raccomandiamo sempre di non impiegare nel bambino farmaci per gli adulti e ricordiamo che i farmaci per contenere la febbre, come gli antipiretici, vanno somministrati sempre in base al peso e non all’età

spiega Susanna Esposito, presidente del Congresso e direttore dell’Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura del Policlinico dell’Università degli Studi di Milano.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-abbassare-la-febbre-con-i-rimedi-naturali”][/related]

Le raccomandazioni non finiscono però qui. Scoprite nella gallery in apertura di questo post le 10 indicazioni dei pediatri basate sulle Linee guida sulla gestione della febbre in età pediatrica!

Via | Comunicato stampa

Published by
si.sol.