
nuts
Il burro di frutta secca è un’ottima alternativa alle creme spalmabili per una colazione ricca e nutriente, ma molto più sana. Non solo, il burro di frutta secca può essere utilizzato anche per la preparazione di deliziosi smoothies e in cucina in molti piatti dolci e salati in sostituzione al burro classico o ad altri grassi come l’olio d’oliva.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/noci-pistacchi-o-mandorle-ad-ogni-tipo-di-frutta-secca-i-suoi-benefici”][/related]
Il burro di frutta secca può essere preparato con ogni tipo di frutta secca a guscio, come nocciole, mandorle, noci, anacardi, pistacchi e arachidi. In ogni caso si tratta di una preparazione semplice, meno costosa delle varianti confezionate e sicuramente più salutare, perché priva di olio di palma e additivi per la conservazione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/benefici-della-frutta-secca-in-guscio-una-bonta-energetica-che-fa-bene-alla-salute”][/related]
Il burro di frutta secca è ricco di Omega-3 e Omega-6, acidi grassi essenziali che sono utili per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, per la bellezza della pelle, contro le malattie infiammatorie e per le prestazioni del cervello.
Per preparare il burro di frutta secca basta frullare la quantità desiderata in un frullatore potente e l’olio naturale che rilascerà la farà amalgamare senza il bisogno di aggiungere oli o altre sostanze. Prima di frullare la frutta secca, la si può tostare per 5 minuti al forno per farle sprigionare più aromi. Al composto si può aggiungere un pizzico di sale o qualsiasi dolcificante.