I comportamenti abusivi nei confronti dei bambini non riguardano solo la sfera fisica e la violenza sessuale, ma possono manifestarsi anche in una serie di comportamenti emotivi e psicologici che, a lungo andare, danneggeranno la stabilità del bambino. Gli abusi emotivi possono infatti rivelarsi ugualmente dannosi per il benessere mentale e fisico del piccolo, e per questa ragione è molto importante riconoscerne i segni, in modo da aiutare i bambini ad affrontare la questione e a liberarsi dagli abusi.
Ecco dunque quali sono i segni più comuni che indicano un comportamento abusivo da parte dei genitori dei confronti dei figli.
[related layout=”big” permalink=”https://www.bebeblog.it/post/50671/contro-gli-abusi-sui-minori-un-cartellone-visibile-solo-dai-bambini”][/related]
Talvolta un genitore non sceglie di trascurare di proposito il proprio figlio, ma finisce per farlo a causa di una depressione non trattata, ansia o altri problemi, se doveste notare simili segni di abusi non esitate a parlarne con i genitori o con delle persone competenti che possano aiutare il piccolo e uscire da questa situazione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.bebeblog.it/post/216279/violenza-assistita-in-italia-bambini-vittime”][/related]
via | NewsHealthAdvisor
Foto da Pixabay