
Woman tougher nose finger, as if around stink
La congestione nasale può essere davvero molto fastidiosa, specialmente se ne soffrite spesso. Conoscere quali sono i fattori che aumentano il rischio di soffrire di congestione nasale cronica rappresenta però un ottimo metodo per prevenire o combattere il problema.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/i-sintomi-della-congestione-nasale-le-cause-e-i-migliori-rimedi-naturali”][/related]
Scopriamo insieme quali sono le cause da non sottovalutare:
- Allergia: si tratta di un’importante causa da non sottovalutare. Se non riuscite ad evitare le sostanze che vi provocano allergia, prendete in considerazione l’idea di farvi fare un vaccino
- Decongestionanti nasali: questi prodotti non devono essere usati per periodi prolungati, poiché un eccessivo utilizzo potrebbe solo aggravare il problema del naso chiuso
- Aria secca: che si tratti di aria condizionata, riscaldamento o di un deumidificatore, l’aria secca può infiammare i tessuti nasali, dando la sensazione di naso chiuso
- Sinusite: questa condizione comporta diversi sintomi, fra i quali troviamo anche la spiacevole sensazione di avere il naso chiuso
- Problema strutturale: il setto nasale deviato ad esempio, può causare la fastidiosa sensazione di avere il naso perennemente chiuso
- Polipi nasali: i sintomi dei polipi nasali comprendono l’incapacità di respirare bene. Qui potete trovare le cause ed i rimedi migliori per alleviare i disturbi
- Cancro: fra i sintomi del tumore della cavità nasale si registrano la congestione nasale che non migliora, l’ostruzione a una narice e perdita di sangue dal naso.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/522686/congestione-nasale-le-cure-piu-efficaci”][/related]
via | Rd.com