Consigli per curare l’alimentazione durante le festività natalizie
Il periodo natalizio è sinonimo di abbuffate, dolci squisiti e grandi cene. In questi giorni tendiamo a mangiare alimenti estremamente calorici che producono la lievitazione il nostro peso. Le tentazioni e gli eccessi tipici con grassi e zuccheri durante il Natale possono generare malessere e farci prendere alcuni kg in pochi giorni.
Però qualche piccolo trucchetto per evitare tutto ciò, esiste: per esempio praticando esercizio fisico per almeno mezzora ogni giorno. Altra opzione è uscire a passeggiare dopo ogni pasto delizioso. Ma non è finita qui, ecco per voi altri piccoli consigli per curare l’alimentazione durante le festività natalizie.
Mantenere gli orari regolari dei pasti e sostituire alcuni cibi con altri più nutrienti e meno calorici. Dopo ogni pasto, è raccomandabile bere un infuso digestivo ed evitare anche le bibite gassate. Durante la fase di preparazione di pranzi e cene, è più salutare mangiare pesce e carni bianche, per esempio preparare come piatto principale pesce al forno accompagnato da un buon contorno di verdure. Evitare di mangiare insaccati e carni grasse. Meglio scegliere alimenti più leggeri affinché venga favorita la digestione. Questo non significa che dobbiamo privarci dei dolci natalizi, però bisogna ricordarsi sempre di non eccedere. Il dolce può essere sostituito dalla frutta, come per esempio con coppe di macedonia con un pizzico di zucchero. Possiamo sbizzarrirci con gli aperitivi sostituendoli con spettacolari canapé di verdure. Fonte | cosasdesalud
Published by Antonella Di Cintio (AkiraZhong)