Coronavirus, come sanificare l’auto

Ai tempi del Coronavirus igienizzare, pulire e sanificare sono le parole d’ordine. Sappiamo
Automobile.it, in collaborazione con Wash Out, ha stilato un elenco di consigli da seguire per igienizzare il veicolo. Se lo usate per andare a fare la spesa, per andare al lavoro o per altri spostamenti necessari, dovete anche sapere come sanificare l’auto per evitare che diventi un vettore di contagio pericoloso.
- Igienizzare i mezzi di trasporto privati è fondamentale. Se sappiamo che la diffusione avviene da persona a persona e il rischio di contrarre il virus in modo indiretto è più basso, è comunque fondamentale sanificare tutto quello con cui il virus potrebbe venire a contatto. Farlo con l’auto è ancor più fondamentale se facciamo salire a bordo persone che non appartengono al nostro nucleo famigliare. Ci si può anche rivolgere a personale qualificato in alcuni casi.
- Se vogliamo sfruttare il tempo a nostra disposizione e optare per il fai da te, per sanificare l’auto si parte dal cambio e dal volante, usando guanti e mascherina. Si possono usare prodotti disinfettanti, avendo l’accuratezza di pulire ogni parte dell’auto con cui potremmo venire a contatto. Sì, anche i rivestimenti interni.
- Usate dei prodotti disinfettanti e dei prodotti a base di alcol, etanolo, candeggina e cloro. Attenzione a questi ultimi due, perché devono essere molto diluiti.
- Usate per ogni superficie il prodotto corretto, per evitare di rovinare le superfici più delicate della nostra auto.
- Usate sempre panni usa e getta per sanificare ogni ambiente, per evitare ulteriori rischi. Dopo aver lavato tutto, ricordatevi di togliere correttamente guanti e mascherine. E di lavarvi bene le mani.
Foto iStock