
[mp-video id=”595000″ title=”Coronavirus, per disinfettare gli aerei è in arrivo il robot Germfalcon” content=”Per far fronte all’emergenza Coronavirus e disinfettare gli aerei in modo accurato e approfondito, è in arrivo il robot Germfalcon. ” provider=”youtube” image_url=”https://media-s3.blogosfere.it/scienzaesalute/1/176/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=WPeIrSTELJc” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNTk1MDAwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL3NjaWVuemFlc2FsdXRlLmFkbWluLmJsb2dvc2ZlcmUuaXQvdnAvNTk1MDAwLyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X181OTUwMDB7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzU5NTAwMCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzU5NTAwMCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Il Coronavirus sta senza dubbio cambiando il mondo, e con esso sta cambiando anche le necessità e le preoccupazioni della popolazione di ogni Paese. Per far fronte a questa emergenza, è stata resa nota una particolare tecnologia che sarebbe in grado di disinfettare le cabine degli arei in maniera approfondita, in modo da evitare il rischio di contagio.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/cina-quarantena-coronavirus-scuola-on-line”][/related]
Ma per quale ragione ci si è concentrati in particolar modo sugli aerei? La risposta è semplice: le cabine sono delle zone in cui vi è un ridotto ricambio di aria, dove vi sono alti livelli di umidità e un contatto molto ravvicinato con i passeggeri, per cui si tratta di luoghi ideali nei quali si potrebbe favorire il contagio della malattia.
È dunque proprio in questi luoghi che si rende necessaria una perfetta pulizia, come spiegano i membri della Dimer, società che produce il macchinario chiamato GermFalcon, un robot che, utilizzando la luce ultravioletta, ha la capacità di disinfettare le cabine degli aerei da virus e batteri. Come potete vedere nel video che vi segnaliamo in alto, grazie a questa tecnologia sarebbe possibile pulire tutte le superfici, i sedili, le cappelliere e le moquette in modo accurato.
Gli esperti spiegano che la luce ultravioletta viene già impiegata anche in altri ambienti in cui è richiesta una perfetta igiene, come ad esempio gli ospedali, dove è fondamentale una pulizia profonda e accurata per salvaguardare la salute dei pazienti. Al momento il nuovo GermFalcon non è ancora in uso negli aerei, ma potrebbe esserlo presto.
[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/594978/coronavirus-westerdam-sbarchi-contagi”][/related]
via | Esquire