
Il rischio di contagio da Coronavirus in Italia non può essere escluso. A sottolinearlo sono gli esperti che si sono riuniti per il consueto tavolo tecnico scientifico sul coronavirus tenutosi alla presenza del ministro, Roberto Speranza.
[related layout=”right” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/594675/coronavirus-segnali-positivi-dalla-cina-trovati-dei-farmaci-che-inibiscono-il-virus”][/related]
Dalla riunione è emerso che i livelli di allerta devono essere massimi, affinché possa essere evitata la diffusione del coronavirus anche nel nostro Paese.
Per far ciò, 628 volontari sono attualmente impegnati nei piani di sorveglianza negli aeroporti, con più di 24mila passeggeri controllati a Fiumicino solo nelle ultime 24 ore. Nonostante non siano stati accertati ancora nuovi casi, gli epidemiologi sottolineano che non è possibile escludere eventuali contagi nel nostro Paese.
Lo ribadisce il direttore del dipartimento Malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Gianni Rezza, che spiega:
I provvedimenti presi dal governo italiano in anticipo rispetto agli altri paesi Ue diminuiscono certamente la probabilità di arrivo di pazienti infetti, il che naturalmente non vuol dire che si possa escludere questa evenienza, anche perché il traffico dei passeggeri verso l’Europa non sarà mai del tutto bloccato. Quindi in questa fase si deve ragionare in termini probabilistici, ed è errato fare riferimento ad un ipotetico ‘rischio zero’.
[related layout=”big” permalink=”https://cronacaeattualita.blogosfere.it/post/626468/milano-cinesi-di-ritorno-dal-loro-paese-si-autoisolano”][/related]
Sospetto contagio per un italiano rientrato da Wuhan
Proprio poche ore fa è tra l’altro giunta la notizia di un nuovo possibile contagio. Si tratta di un italiano rientrato da Wuhan. Dopo aver eseguito i controlli, i medici hanno supposto un possibile contagioda coronavirus 2019-nCoV.
Dalla “città militare” della Cecchignola a Roma, l’uomo è stato dunque trasferito all’Istituto Spallanzani di Roma, dove sono in corso ulteriori accertamenti.
Rimaniamo in attesa di nuovi aggiornamenti in merito alle condizioni del paziente.
[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/594609/coronavirus-oms-informazioni-false”][/related]
Foto da Pixabay