Due programmi televisivi di Adriano Panzironi, ideatore del metodo alimentare “Life 120”, sono stati sospesi per sei mesi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom). Secondo le dichiarazioni dell’Agcom i motivi della sospensione dei programmi sono riconducibili a informazioni relative al Covid-19 che possono mettere a rischio la salute delle persone. La pandemia da Coronavirus è molto grave e non può essere sottovalutata per nessun motivo, abbiamo visto con i nostri occhi quello che è accaduto in Cina prima e nel nostro paese dopo, in particolare nel Nord Italia dove sono morte moltissime persone.
Secondo quanto riportato dall’Agcom la sospensione dei programmi di
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/coronavirus-le-foto-sorridenti-sui-camici-dei-medici-per-ristabilire-il-contatto-umano-con-i-pazienti][/related]
Le trasmissioni televisive sospese sono “Il cerca salute” (a processo per esercizio abusivo della professione medica) e lo speciale “Quello che non vi hanno detto sul coronavirus“, trasmesse sul canale 880 SAT e sul canale 61 DTT, entrambe prodotte dalle società Italian Broadcasting S.r.l e Mediacom S.r.l.. I programmi promuovevano informazioni distorte sul Covid-19, Adriano Panzironi sosteneva che si può prevenire e curare con l’alimentazione.
Nel caso specifico è stata associata l’epidemia da Covid-19 alla promozione dello stile di vita “Life 120“, il regime alimentare inventato da Panzironi che promette di far vivere chi lo segue fino ai 120 anni. Chiaramente è un metodo che non ha