Il Covid-19 o la Covid-19? Il termine è maschile o femminile? Sono in molti a chiederselo, per sapere come non sbagliare, grammaticalmente parlando, quando si parla di questa nuova infezione da Coronavirus.
A svelare l’arcano è il virologo Fabrizio Pregliasco, dell’Università di Milano, che finalmente all’Adnkronos Salute scioglie un nodo.
Covid-19 è un termine femminile, perché si riferisce alla malattia e quindi bisogna usare l’articolo femminile “LA”. Il virologo spiega il perché:
È femminile, significa, in pratica, malattia da coronavirus: “Co” sta per corona, “vi” per virus, “d” per disease, ovvero malattia, e “19” indica l’anno in cui si è manifestata per la prima volta. Insomma è decisamente ‘la Covid-19′”.
Coronavirus invece sappiamo essere un termine maschile. Quindi riferendoci a questa parola dobbiamo sempre usare l’articolo maschile: quindi il Coronavirus. Mentre quando si parla di Sars-Cov-2, che altro non è che il Coronavirus che provoca l’infezione da Covid-19, si deve usare il maschile.
Invece Sars-Cov-2, il nuovo coronavirus che la causa, è maschile. Quindi dobbiamo parlare del Sars-Cov-2.
Ecco tutte le parole del Coronavirus e della Covid-19 da conoscere:
Foto iStock
Via | Adnkronos