
Continua a preoccupare la diffusione del Coronavirus in Italia. Proprio in queste ore è giunta la notizia che un volo Alitalia partito da Roma con 300 persone a bordo è stato bloccato nell’aeroporto di Mauritius, isola al largo del Madagascar, nell’Oceano Indiano. Secondo quanto riferito, sembra che le autorità locali abbiano fatto sapere che i passeggeri italiani potranno fare il loro ingresso nel Paese solo se accetteranno di sottoporsi a un periodo di quarantena.
[related layout=”right” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/595029/coronavirus-nave-diamond-princess-due-pazienti-positivi-morti”][/related]
Tutto ciò è naturalmente dovuto agli ultimi sviluppi che riguardano la diffusione del nuovo coronavirus nel nostro Paese. È questo il modo in cui le autorità locali cercano di difendere il Paese dal possibile contagio della malattia.
I passeggeri avrebbero la possibilità di scegliere se sottoporsi alla quarantena in uno dei due ospedali predisposti a tale procedura nel Paese, o se fare direttamente ritorno a casa, senza sbarcare , e a bordo dello stesso aereo con cui sono arrivati. Tuttavia il volo di rientro sarebbe già tutto pieno. Si tratta insomma di una situazione molto delicata e in continua evoluzione.
Secondo gli ultimi aggiornamenti infatti le autorità locali avrebbero deciso di lasciare a bordo dell’aereo solamente i passeggeri che provengono da Lombardia e Veneto (circa 70 persone), mentre gli altri avrebbero ricevuto il permesso di sbarcare senza la quarantena.
La Farnesina assicura di stare seguendo la vicenda da vicino, e aggiunge di essere
in contatto costante con la compagnia aerea Alitalia e con l’Ambasciata a Pretoria, competente per l’area, al fine di assicurare la massima assistenza agli italiani a bordo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/coronavirus-supporto-psicologico-online-contro-il-panico”][/related]
via | Repubblica
Foto da Pixabay