Si può correre con la mascherina? In teoria la legge dice che se ci sono molte persone intorno bisogna utilizzare la mascherina. In realtà correre con la mascherina può essere pericoloso perché si va in iperventilazione e non si ha il corretto ricambio di ossigeno e anidride carbonica. Per questo motivo è meglio evitare i luoghi affollati e gli orari con più gente in giro, e correre liberamente senza la mascherina.
Correre senza mascherina è la scelta migliore ma anche in questo occorre buon senso. Si può
Per questo motivo si deve correre da soli e ben distanziati dagli altri, sia dagli altri runner che da chi passeggia o cammina.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/mascherine-mai-tenerle-in-tasca-o-in-giro-per-casa][/related]
Gianfranco Beltrami, vicepresidente della Federazione di medicina sportiva italiana, ha spiegato: “Quando corriamo e pedaliamo ad alta intensità il nostro fisico ha bisogno di una quantità eccezionale di ossigeno: l’atleta deve ventilare di più per sopperire alle maggiori richieste di cuore, polmoni, muscoli. Le mascherine non garantiscono il ricambio di anidride carbonica, che emettiamo espirando, con l’ossigeno esterno così si crea un potenziale danno metabolico e l’atleta rischia di arrivare a una condizione di ipossia e di accumulo di anidride carbonica, che a sua volta può causare fame d’aria, giramenti di testa, perdita di coscienza”.
Qual è la giusta distanza da tenere dagli altri quando si fa sport? Durante
Sappiamo che tutte queste regole e limitazioni possono sembrare faticose e insostenibili ma basta essere responsabili e ricordarsi che ogni regola e ogni accorgimento sono per la nostra salute e per quella di chi ci sta intorno. Non c’è nulla di più importante della salute.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/coronavirus-sogno][/related]
Via | Repubblica
Foto | Pixabay