Il vomito può rappresentare una reazione del corpo necessaria, che si verifica ad esempio dopo aver mangiato qualcosa di tossico, o a causa di un’infezione gastrointestinale o di un’intossicazione alimentare. A prescindere da quale sia la causa, è importante sapere cosa mangiare dopo aver vomitato, in modo da ristabilire i nutrienti e gli elettroliti necessari per il recupero dell’organismo e ripristinare l’equilibrio del tratto gastrointestinale.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/nausea-e-vomito-le-cause-da-non-sottovalutare”][/related]
Vediamo dunque cosa è meglio mangiare dopo aver vomitato.
Dopo aver visto cosa mangiare dopo aver vomitato, prestiamo attenzione a cosa non si dovrebbe fare. E’ infatti importante evitare l’assunzione di alimenti salati o grassi (carne, cibi fritti, grassi, pane bianco, cibi raffinati), bevande contenenti caffè, prodotti caseari, alcolici, alimenti piccanti e cibi crudi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/vomitare-dopo-mangiato-le-possibili-cause”][/related]
via | NewHealthAdvisor
Foto da Pixabay