Durante l’estate, specialmente in un’estate calda come quella che stiamo affrontando, sapere cosa mangiare quando fa molto caldo è essenziale per non mettere a rischio la propria salute. In questi giorni le temperature sfiorano e superano i 40 gradi in molte Regioni d’Italia, e la voglia di cucinare, lo sappiamo bene, evapora via insieme al sudore.
Ma oggi più che mai è essenziale continuare a seguire una dieta bilanciata, e portare in tavola i cibi giusti per tenere alla larga la classica stanchezza da caldo.
Ma cosa mangiare di leggero in estate? Come sconfiggere l’afa a tavola?
Come sempre, anche in questo periodo dell’anno bisogna assumere le giuste quantità di liquidi, carboidrati, vitamine, minerali, proteine e tutti gli altri elementi (macro e micro) necessari per la nostra salute.
Se stai pensando di seguire una classica dieta estiva ed estrema, magari di quelle senza pasta e pane o una dieta low carb, sarà il caso di ripensarci. In questo periodo abbiamo bisogno di tutti i nutrienti essenziali per il nostro organismo, per cui è sempre meglio adottare una dieta completa, ma pur sempre leggera, con pasti semplici da digerire ma gustosi.
Ma torniamo alla nostra domanda: cosa mangiare in estate col caldo? E cosa bere per dissetarsi? Vediamo una lista di idee che potrebbero ispirarti.
Quando fa caldo, le abitudini alimentari di molte persone cambiano. Quante volte ti è capitato di preferire una ricca insalata al classico piatto di pasta a pranzo? E ti capita mai di cenare con una granita o con un cono gelato?
Scopriamo cosa bisogna mangiare quando fa molto caldo, dalla colazione, passando per spuntini, pranzo e cena.
Se sei in cerca di idee per la colazione, per non sentire il caldo e reidratare il corpo, delle opzioni perfette saranno un tè freddo (fatto in casa) o un caffè, delle fette biscottate con un leggero strato di marmellata, due o tre biscotti secchi accompagnati da frutta fresca e da una fonte proteica, come del latte (anche vegetale) o dello yogurt.
A pranzo, la voglia di cucinare è pari a zero, ma bisogna pur sempre nutrirsi. Che fare dunque? Cosa mangiare con il caldo e l’afa che incombono durante le ore più torride della giornata?
Beh, bisognerà giocare d’anticipo.
La sera prima, o al mattino presto, potresti preparare dei piatti che si manterranno ancora ottimi in frigo, come:
Anche la classica insalatona di riso andrà benissimo, idem quella di uova e patate. Se preferisci, puoi sempre preparare della carne o del pesce, purché siano accompagnati da un buon contorno di verdure di stagione.
E passiamo alla nostra cena. Durante le ore più fresche della giornata, potremmo dedicarci alla cucina, oppure potremmo preferire un piatto veloce e fresco, come della bresaola con parmigiano e rucola.
O ancora, potresti portare in tavola:
Il tutto, con il solito contorno di verdure, legumi e cereali integrali.
Sappiamo adesso cosa cucinare quando fa caldo, ma quali saranno i migliori snack da gustare a merenda?
La frutta fresca e di stagione è senz’altro l’alimento più adatto. Prediligi frutti ad alto contenuto di acqua, come anguria, fragole, meloni, agrumi, ma anche ortaggi come cetrioli, sedano, pomodori e lattuga.
Ma lo spuntino non dovrà essere necessariamente a base di sola frutta o verdure: anche un frozen yogurt fatto in casa andrà benissimo, una coppetta di gelato alla frutta, dei ghiaccioli fatti in casa o uno yogurt greco con frutta fresca e frutta secca.
E terminiamo la nostra lista di “ispirazioni culinarie” con le bevande. Cosa bere quando fa caldo? Probabilmente lo avrai sentito dire un milione di volte: in estate, la bevanda migliore fra tutte è l’acqua (cerca di berne minimo 2 litri al giorno). Ma non si tratta dell’unica e sola opzione.
Oltre all’acqua, durante la giornata puoi sorseggiare bevande a base di frutta, acqua aromatizzata al lime e menta, dall’enorme potere rinfrescante, e dell’acqua di cocco, in grado di regalare energia al corpo, oltre a un mix di vitamine e minerali utilissimi, specialmente in questo periodo dell’anno.
Fonti