
Gli omega 3 sono degli acidi grassi essenziali importante per la salute del nostro corpo: sono naturalmente presenti in tantissimi alimenti, il più famoso dei quali è sicuramente il pesce azzurro. Insieme agli Omega 6, gli omega 3 rappresentano un apporto nutriente davvero molto importante per poter prevenire molti disturbi e per permettere al nostro organismo di rimanere in forma.
Gli omega 3 sono naturalmente presenti in tanti pesci, come il pesce azzurro, le sardine, il salmone, lo sgombro, il pesce spada, le acciughe, la trota, oltre che nei crostacei e nell’olio di pesce, ma anche nelle noci e nei cereali in generale, ad esempio, in olii vegetali come ad esempio l’olio di lino, l’olio di ribes nero, l’olio di sacha inchi, l’olio di colza, nei vegetali a foglia verde, nelle alghe e nell’olio algale e anche in alcune leguminose come la soia. Chi non prevede questi alimenti nella propria dieta quotidiana, deve assolutamente integrare la propria alimentazione con i tanti integratori che contengono omega 3.
Ma perché sono importanti gli omega 3, senza ovviamente esagerare con la loro dose quotidiana? Gli acidi grassi polinsaturi abbassano i livelli plasmatici di trigliceridi, svolgono azione antitrombotica, tenendo sotto controllo i livelli di colesterolo e abbassando il rischio di poter contrarre le malattie cardiovascolari. Chiedete consiglio al vostro medico curante.
Foto | da Flickr di sifu_renka
Via | albanesi