
Gli omega 6 sono degli acidi grassi polinsaturi, detti essenziali perché vengono introdotti nel nostro corpo esclusivamente con l’alimentazione. Gli omega 6 si trovano in moltissimi alimenti che è bene portare ogni giorno sulle nostre tavole, perché diversi sono i benefici che questi cibi, grazie alla presenza degli acidi grassi polinsaturi, portano con loro.
Gli omega 6 sono largamente presenti, ad esempio, negli olii di semi, nella frutta secca, nei legumi, mentre i loro colleghi, gli omega 3, li ritroviamo nei pesci dei mari freddi e nell’olio e nei semi di lino. In particolare il pesce, soprattutto il pesce azzurro e le specie che vivono nei mari del Nord, è un ottimo fornitore di questo principio attivo che è davvero molto importante per la salute del nostro corpo e del nostro organismo.
La carenza di omega 6 e di omega 3 causa astenia, pelle e capelli secchi, oltre che deficit del sistema immunitario, mentre gli acidi grassi polinsaturi omega 6 sono in grado di abbassare il colesterlo cattivo, anche se, purtroppo, agiscono in parte anche sul colesterolo buono. Gli omega 3, invece, aiutano a ridurre i livelli di trigliceridi.
Ricordatevi che un buon apporto di questi acidi grassi polinsaturi può essere un vero e proprio toccasana per la nostra salute: basta un semplice gesto, come quello di portare gli alimenti più ricchi di omega 6, oltre che di omega 3, sulle nostre tavole ogni giorno.
Foto | da Flickr di deusxflorida
Via | antiagingclub