
boy blowing his nose
La Tachipirina è un medicinale a base di paracetamolo: è un farmaco che, a seconda del dosaggio, può essere venduto senza prescrizione medica. Viene principalmente usato come antipiretico, per abbassare la febbre, ma è anche un analgesico e un antidolorifico molto utile. La Tachipirina è in vendita in diversi formati: supposte, compresse, sciroppo, gocce per bambini piccole, compresse dispersibili ed effervescenti.
La Tachipirina è utilizzata in caso di febbre e di dolore: solitamente è ben tollerata e si dà anche ai bambini o alle donne in dolce attesa, previo consulto, ovviamente, con il proprio medico curante. Se per la febbre è uno dei medicinali più efficaci e utilizzati, dal punto di vista della sua azione antinfiammatorio ha effetti decisamente inferiori rispetto ad altri medicinali.
[related layout=”big” permalink=”http://www.bebeblog.it/post/91257/la-tachipirina-in-allattamento-si-puo-assumere”][/related]
Nei bambini, ma anche negli adulti, va presa secondo le dosi consigliate dal medico curante o secondo il dosaggio riportato sul bugiardino: è bene seguire bene le istruzioni, sia per il dosaggio sia per il tempo che dovrebbe intercorrere tra una somministrazione e l’altra. Bisognerebbe leggere bene anche la parte relativa agli effetti indesiderati: se notate qualcuno di questi sintomi o ne notate altri, contattate subito il vostro medico. La posologia e il bugiardino sono anche riportati nella scheda dedicata al medicinale sul sito dell’Agenzia del Farmaco.
Ma dopo quanto tempo fa effetto la Tachipirina? Ovviamente dipende da persona a persona, ma solitamnte l’effetto antipiretico si raggiunge dopo 40-60 minuti dall’assunzione: la febbre dovrebbe scendere dopo un’ora.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/tachipirina-1000-dosi-e-posologia-per-adulti-e-bambini”][/related]